Start website main content

  • Istituto TeCIP

FOT-Net : Il TeCIP ospita il Consorzio ERTICO di Bruxelles

Publication date: 08.05.2012
Back to Sant'Anna Magazine

Nelle giornate del 9 e 10 maggio 2012 l'Istituto di Tecnologie della Comunicazione, Informazione e Percezione (TeCIP) della Scuola Superiore Sant'Anna ed il CNIT Laboratorio Nazionale di Reti Fotoniche ospiteranno un rilevante evento internazionale nell'ambito del progetto europeo FOT-Net.

La Scuola Superiore Sant'Anna è stata scelta come sede di alcuni seminari del Progetto FOT-Net coordinato dal Consorzio "ERTICO Intelligent Transport Systems and Services for Europe" con sede a Bruxelles. Grazie ai contatti fra l'area di Real Time Networks, coordinata dal Dott. Paolo Pagano, la dott.ssa Irina Silva (ERTICO), responsabile scientifico del progetto, e la dott.ssa Yvonne Barnard (University of Leeds) referente di alcuni focus nell'ambito del Progetto, il Consorzio ha organizzato presso la sede pisana del TeCIP una riunione di collaborazione, prevedendo la partecipazione di esperti Sant'Anna e CNIT alle attività di gruppo.

Fot-Net è un progetto che vede coinvolti numerosi parters industriali dell'automotive di particolare importanza, da Volvo al Centro Ricerche Fiat, alla Safer, alla Renault e tanti altri, che mira a creare una piattaforma di networking per chiunque sia interessato ai Field Operational Tests (FOT), al loro set-up e ai loro risultati.

I Field Operational Tests (FOT) sono necessari per la valutazione complessiva della qualità e dell'efficienza di soluzioni ICT utilizzate per soluzioni di trasporto più intelligenti, più sicure, più pulite e più confortevoli. Precedenti esperienze in Europa, Stati Uniti e in Giappone hanno dimostrato come i FOT siano un ottimo modo per sensibilizzare, raccogliere dati reali, e migliorare l'adozione di soluzioni ICT in questo campo.

L'obiettivo primario della rete è quello di diffondere e alimentare una metodologia comune denominata "FESTA" sviluppata dalla collaborazione. Il progetto ha infatti sviluppato un manuale completo dove sono descritte le varie fasi da considerare quando si organizza una prova sul campo operativo. Accompagnando l'operatore attraverso l'intero processo di pianificazione, preparazione, esecuzione, analisi e reporting di una verifica operativa sul campo, e fornendo informazioni su aspetti particolarmente rilevanti per lo studio di queste soluzioni.

Nell'ambito delle due giornate sarà organizzato anche un seminario rivolto al pubblico sul tema Experiences in Field Operational Tests.